- Italiano
- Malagasy
In Italia,Tetezana si dedica a promuovere l'integrazione della diaspora malgascia nel contesto sociale italiano, creando occasioni di scambio culturale tra gruppi linguistici, etnici e sociali diversi. Lo fa principalmente attraverso attività culturali ad alto impatto sociale, come musica, danza, canto, teatro, letteratura e arti visive.
L’obiettivo è avvicinare Italia e Madagascar, contribuendo alla diffusione di iniziative che pongano il Madagascar al centro dell’attenzione: un Paese affascinante, conosciuto in tutto il mondo per il suo straordinario patrimonio naturale e la sua ricca storia e tradizione.
In Madagascar, Tetezana opera principalmente nei settori dell’educazione e della formazione, con particolare attenzione alla promozione dei diritti delle donne e dei bambini, che rappresentano le fasce più vulnerabili della popolazione.
L’associazione realizza azioni di sensibilizzazione rivolte alle comunità locali, incoraggiandole a partecipare attivamente ai processi sociali, economici e politici, affinché possano diventare protagoniste del cambiamento e del miglioramento del proprio Paese.
Ogni intervento nasce dal dialogo e dal confronto diretto con le persone del luogo, per rispondere in modo concreto ai bisogni reali delle comunità e del contesto sociale in cui si inseriscono. Le attività vengono progettate e realizzate in stretta collaborazione con associazioni locali partner, valorizzando le risorse del territorio.
Gli aiuti offerti non sono mai fini a sé stessi, ma rappresentano un punto di partenza che stimola la comunità a tracciare un percorso autonomo verso il proprio futuro e il proprio sviluppo.
Più in generale, Tetezana si occupa di tematiche e iniziative coerenti con i propri obiettivi statutari (vedi Statuto).