Tanti auguri


A presto
Notizie dalle nostre ragazze paramed.
E' una grande gioia condividere con voi queste poche foto dei nostri PARAMED dopo aver ottenuto il diploma ufficiale. Sono stati sostenuti attraverso il nostro progetto di Sostegno allo studio a distanza, e attualmente sono sparsi nel mondo rurale per svolgere un tirocinio volontario, necessario per il loro futuro:
- Lancia (ostetrica) è entrata a far parte dell'équipe del “Centro Sanitario di Base di Fiadanana”, Comune Rurale di Fiadanana, Distretto di Ambohidratrimo;
- Noavisoa (infermiera) lavora su base volontaria presso il "Centro Sanitario di Base di Ampahitrizina" Comune Rurale di Ambohitrolomahitsy, Distretto di Manjakandriana;
- Mentre Rova (ostetrica) è in Regione Itasy, ma per il momento non siamo riusciti a contattarla direttamente.
Auguriamo loro buona fortuna, successo e soprattutto buona salute in questo periodo di pandemia Covid19...
Visita di cortesia del Sig. RATOHIARIJAONA Suzelin
(Incaricato d'Affari presso l'Ambasciata del Madagascar a Roma, Italia.)
Passando per Tanà e nonostante i suoi impegni molto fitti, il nostro caro collaboratore e sostenitore RATOHIARIJAONA Suzelin non ha dimenticato di fare un salto nella sede dell'associazione ad Ambodivondava Alasora questo mercoledì 17 marzo, dove ha potuto incontrare e discutere con alcune famiglie sostenuti dal progetto sostegno a distanza.
Ha colto l'occasione per vedere in prima persona il lavoro svolto nella sede, di cui è stato uno degli iniziatori e collaboratori; in particolare la costruzione della sede di Tetezana Mada e il progetto "CASA DI PIERO", quando era Incaricato d'Affari presso l'Ambasciata del Madagascar a Roma, Italia.
Vorremmo ribadire i nostri sinceri e sentiti ringraziamenti al Sig. Suzelin e alla sua famiglia che continuano a sostenerci.
Un grande ringraziamento anche a tutti i nostri collaboratori e sostenitori, alla Diaspora malgascia in Italia e all'Ambasciata del Madagascar a Roma, Italia.
Lunga vita alla nostra collaborazione...
Fine dei lavori di riabilitazione per la "SALA GUS"
Durante la sua vita, Gustavo era un uomo sorridente a cui piaceva scherzare senza essere superficiale. In genere amava i bambini e la sua particolare predilezione per i bambini del Madagascar si rifletteva nella sua vita quotidiana attraverso i suoi nipoti provenienti dal Madagascar.
I nostri più sinceri ringraziamenti alla famiglia e agli amici di Gustavo che hanno avuto questa grande iniziativa di raccolta fondi per finanziare i lavori di riabilitazione della vecchia autorimessa dove nel 2009 è iniziato il nostro progetto "SOUTIEN A DISTANCE", che ora è diventata una sala polivalente per i vari progetti sociali dell'Associazione .
I nostri più sinceri ringraziamenti a tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta fondi.
Gustavo è sempre stato lo "zio GUS" per chi ha avuto modo di conoscerlo... il suo nome ora rimarrà impresso nei nostri ricordi attraverso questa bellissima infrastruttura chiamata "SALA GUS".
Ecco le foto del prima e dopo il lavoro :
Donazione da Seniores Italia Lazio Onlus
In mancanza di poter effettuare il viaggio per visitare i vari progetti che hanno sostenuto in Madagascar, l'associazione Seniores Italia Lazio Onlus, una associazione di volontariato che collabora con noi ormai da tanti anni, ha deciso di fare diverse donazioni; di cui :
- Per la sede dell'Associazione Tetezana ad Ambodivondava Alasora: alcuni tavoli e sedie destinati alle attività di dopo scuola attraverso il progetto Sostegno a distanza;
- Per la Scuola Primaria Pubblica o EPP Ambalanjanakomby (Maevatanàna): materiale scolastico vari come quaderni, penne, matite e matite colorate;
- Per il Centro Sanitario di Base livello 2 o CSB2 Ambalanjanakomby (Maevatanàna): medicinali vari e materiali di lavoro per i medici.
Grazie di cuore a Seniores Italia Lazio Onlus che non ha dimenticato il Madagascar, nonostante la difficile situazione sanitaria in Italia a causa della pandemia di Covid19.
Un ringraziamento particolare anche a Oniavosoa Andriamanga senza la quale le varie donazioni non sarebbero potute arrivare in sicurezza ad Ambalanjanakomby.
Festa per il progetto SaD- Sostegno allo studio a distanza
Bakoly è una dei giovani sostenuti dal nostro progetto “Sostegno allo studio a distanza”. Dopo aver incontrato alcune difficoltà legate a problemi sociali, Bakoly non ha più potuto proseguire gli studi generali e ha optato per una formazione da parrucchiere.
Ha seguito la formazione presso "ALICIA BEAUTE" a Besarety, nella capitale del Madagascar, che se ne è occupata di lei gratuitamente come forma di collaborazione. Bakoly ha superato l'esame con la menzione "Molto bene" e l'uscita ufficiale della Promozione "MIHARY" di cui fa parte si è svolta domenica 10 gennaio 2021 in presenza del rappresentante del Ministero dell'Istruzione Tecnica e della Formazione Professionale del Madagascar.
I nostri più sinceri ringraziamenti alla Sig.ra RAKOTONDRAINIBE Michèle Alicia, Direttrice del salone e della scuola di formazione "ALICIA BEAUTE" per il suo gesto nobilissimo, che ha anche accettato che Bakoly possa continuare la formazione in estetica gratuitamente all'interno del suo stabilimento.
Buona fortuna a Bakoly per il futuro e i nostri migliori auguri di successo e prosperità ad "ALICIA BEAUTE".
Avanzamento della ristrutturazione della sala Gus
La preparazione della sala formazione Gus prosegue ad un ritmo spedito. Presto sarà pronta ad accogliere i ragazzi.
Infatti ci siamo quasi...tettoia quasi completata, pavimento terminato, finestre rinforzate con sbarre anti-intrusione e porte e portoni installati e tinteggiati. Manca poco, ancora una bella tinteggiata alle pareti interne ed esterne, qualche altro piccolo ritocco e via!
E poi...il 27 febbraio ci sarà una festa per il termine dei lavori a cui parteciperanno i ragazzi del Sad e i nostri preziosi collaboratori di Tetezana Mada che hanno seguito con amore i lavori per terminare in così poco tempo la sala per ricordare il nostro caro Gustavo.
Stay tuned!